La pulizia dei denti è un trattamento fondamentale che consiste nella rimozione della placca e del tartaro dai denti. Questo trattamento aiuta a prevenire problemi dentali come carie, gengivite e malattie parodontali.
Otturazioni
Le otturazioni sono utilizzate per riparare i denti cariati. Il dentista rimuove la parte danneggiata del dente e la sostituisce con un materiale sintetico come l’amalgama o la resina composita.
Estrazioni
dei denti
In alcuni casi, un dente danneggiato o infetto deve essere rimosso per prevenire problemi dentali più gravi. L’estrazione dei denti può essere eseguita sotto anestesia locale o generale.
Protesi
Le protesi dentarie vengono utilizzate per sostituire i denti mancanti. Esistono diverse tipologie di protesi, come quelle mobili o fisse, e possono essere realizzate con diversi materiali, come ceramica o resina.
Implantologia
Gli impianti dentali sono utilizzati per sostituire i denti mancanti. Questo trattamento prevede l’inserimento di un perno di titanio nell’osso mascellare o mandibolare, seguito dall’installazione di una corona o protesi.
Ortodonzia
L’ortodonzia è utilizzata per allineare i denti e correggere problemi come sovrapposizioni e malocclusioni. Questo trattamento può essere effettuato con l’utilizzo di apparecchi dentali fissi o mobili.
Sbiancamento
Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico che aiuta a schiarire i denti. Questo trattamento può essere effettuato con l’utilizzo di gel perossidico o laser.
Chirurgia
orale
La chirurgia orale viene utilizzata per trattare problemi dentali più gravi, come le malattie parodontali o l’asportazione dei tumori della bocca.
Gnatologia
La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi legati alla funzione masticatoria, alla postura e all’articolazione temporo-mandibolare.
Ortodonzia
infantile
Sviluppare un rapporto positivo con il dentista fin da bambini significa poter agire sulla prevenzione anzichè sulla cura del cavo orale. La bocca infatti è l’epicentro della crescita strutturale, funzionale e cognitiva del bambino.